Tag 2024

Annunciate le foto vincitrici del contest “Acquamontana”

Le opere sono state selezionate per aver dato risalto al preziosissimo bene, interpretando e documentando il ruolo dell’acqua nel contesto del Limbara e saranno protagoniste della mostra “Acquamontana” che chiude, insieme alla personale di Monica Solinas “Euphoria“, la stagione espositiva…

1° Contest fotografico acquamontana

Al via la 1° edizione del contest fotografico acquamontana, il progetto dedicato alla valorizzazione della rete di sorgenti presente nel Monte Limbara. A partire dal 16 settembre e fino al 31 ottobre 2024 potrai inviarci da 1 a 3 fotografie…

due ragazze impegnate nella lavorazione dei saponi, una veste occhiali e maschera protettiva

Saponi Mediterranei

Domenica 30 giugno torna l’attesissimo appuntamento con il laboratorio 𝗦𝗔𝗣𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔𝗡𝗘𝗜! Insieme alla maestra saponaia Gavina Zuncheddu apprenderemo le basi teoriche sulla saponificazione prima di immergerci nella preparazione delle nostre saponette. L’olio extravergine d’oliva, gli olii nutrienti e gli olii…

bambini giocano durante un laboratorio con dei cappelli fatti con pagine di quotidiani

Romantica: una balena nel Bosco

Venerdì 21 giugno alle ore 11:00 il CEAS Tempio vi aspetta con il laboratorio “Romantica: una balena nel Bosco” a cura dell’artista Antonella Spanu. “Romantica” è un’attività laboratoriale e formativa destinata a bambine e bambini della Scuola Primaria e alle…

Studenti del liceo Pes di Tempio Pausania tengono in mano dei manifesti del progetto Plastiche economia circolare del CEAS Tempio

Plastic free: Ciak si gira!

“Plastic free: Ciak si gira!” è la mostra documentaria di un progetto di comunicazione sociale fotografica e video dell’Istituto di Istruzione Superiore T.C.G. “Don Gavino Pes” sul tema dell’inquinamento, delle plastiche e delle microplastiche e sull’impatto negativo che i rifiuti…

involucro in plastica di caffè Suerte del 1971

Greenwatch/Greentalk

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, il CEAS Tempio vi aspetta con la rassegna “Greenwatch I visitatori avranno la possibilità di assistere a una serie di 6 cortometraggi e documentari proiettati per un periodo continuativo di 11 giorni…